Volcano Horsemen Retreat
Hrossaborg (ISLANDA)
2023
Concorso Internazionale di progettazione per implementare il sistema stabile islandese creando una nuova struttura nel cratere di Hrossborg
Cosa altro è un vulcano se non una messa in forma della memoria della terra? Un’accumulazione e solidificazione di un rigurgito terreste che si fa soglia verticale in faccia al cielo. Memoria plastica attorno al mistero dell’origine che da sempre fa l’orizzonte tutto nuovo. Soglia di un mondo arcaico. Può un’architettura approssimarsi al tema dell’origine? Questa è la domanda fondante la nostra proposta progettuale. Un’incisione nella terra, un recinto sotto l’orizzonte, un gesto che rimandi all’impensabile, all’origine, a qualcosa che non si può vedere né dire; avamposto di un vulcano magico che a volte si fa lago
Anno | 2024 |
Committente | YAC-Young Architects Competitions |
Gruppo | arch. Tonio Giordano - arch. Massimo Romanazzi - Vittorio Dell'Edera (artista) - arch- Stefania Assenti - arch. Nunzio Dellerba - arch. Onofrio Romagno - ing. Roberto Masella |
Livello | Concept |
Ambito | Paesaggio |
Riconoscimenti | FINALISTA |
Volcano Horsemen Retreat
Hrossaborg (ISLANDA)
2023
Concorso Internazionale di progettazione per implementare il sistema stabile islandese creando una nuova struttura nel cratere di Hrossborg
Cosa altro è un vulcano se non una messa in forma della memoria della terra? Un’accumulazione e solidificazione di un rigurgito terreste che si fa soglia verticale in faccia al cielo. Memoria plastica attorno al mistero dell’origine che da sempre fa l’orizzonte tutto nuovo. Soglia di un mondo arcaico. Può un’architettura approssimarsi al tema dell’origine? Questa è la domanda fondante la nostra proposta progettuale. Un’incisione nella terra, un recinto sotto l’orizzonte, un gesto che rimandi all’impensabile, all’origine, a qualcosa che non si può vedere né dire; avamposto di un vulcano magico che a volte si fa lago
Anno | 2024 |
Committente | YAC-Young Architects Competitions |
Gruppo | arch. Tonio Giordano - arch. Massimo Romanazzi - Vittorio Dell'Edera (artista) - arch- Stefania Assenti - arch. Nunzio Dellerba - arch. Onofrio Romagno - ing. Roberto Masella |
Livello | Concept |
Ambito | Paesaggio |
Riconoscimenti | FINALISTA |
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.